Ottobre, 2023
Dettagli evento
SECONDO STEP della durata di 56 ore Svolgimento presso Ente accreditato della Regione Lombardia Formazione degli operatori e delle figure professionali ai sensi dell'Art.
Dettagli evento
SECONDO STEP della durata di 56 ore
Svolgimento presso Ente accreditato della Regione Lombardia
Formazione degli operatori e delle figure professionali ai sensi dell’Art. 4 dell’accordo “Linee Guida Nazionali per gli interventi Assistiti con gli Animali (IAA”
OBIETTIVI E DESTINATARI
Il Corso approfondisce le competenze specifiche del coadiutore del cane il cui compito è quello di assumersi la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione coerente con il contesto e gli obbiettivi dell’intervento; insegna al conduttore a monitorare lo stato di salute e benessere dell’animale impiegato nell’attività; preparazione del setting.
Il corso è rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del cane in IAA e che siano in possesso dell’attestato di partecipazione al corso propedeutico.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto nei setting di IAA
- Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
- Evoluzione e comportamento del cane
- Esigenze gestionali del cane coinvolto negli IAA
- Training cinofilo di base
- Training cinofilo funzionale agli IAA
- Sistema sociale e comunicativo del cane: L’etogramma
- Lettura del comportamento del cane analizzando in campo i singoli soggetti, sia attraverso l’interazione con altro cane che con il gruppo sociale
- Salvaguardia, valutazione e monitoraggio del benessere dei cani coinvolti negli IAA
- Esperienze in IAA
Per appuntamento conoscitivo o maggiori informazioni:
Sara (Responsabile Corsi)
Tel. 342.5064761
sara@icanidelmulino.com
Data
Ottobre 7 (Sabato) 9:00 am - Novembre 18 (Sabato) 6:30 pm