Corso base per Coadiutore del cane in IAA
in PARTENZA A FEBBRAIO 2021
OBIETTIVI
Il corso approfondisce le competenze specifiche del coadiutore del cane i cui compito sono di assumere la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’intervento; insegna al conduttore a monitorare lo stato di salute e benessere dell’animale impiegato; preparazione del setting.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del cane in IAA.
Requisiti di accesso
Attestato di partecipazione al corso propedeutico
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste viene rilasciato un attestato di partecipazione (All. B.1), previa verifica dell’apprendimento attraverso un test con domande e risposte multiple e prova pratica.
Ore totali: 56 teoriche on line e pratiche presso il centro cinofilo
ARGOMENTI:
Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto nei setting di IAA
Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
Evoluzione e comportamento del cane
Esigenze gestionali del cane coinvolto in IAA
Presentazione di progetti di IAA con il cane
Training cinofilo di base
Training cinofilo funzionale agli IAA
Sistema sociale e comunicativo del cane: L’etogramma
Salvaguardia valutazione e monitoraggio del benessere dei cani coinvolti in IAA
Esperienze in IAA
DATE DEL CORSO 2021:
in partenza a FEBBRAIO 2021 – ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO
per partecipare inviare mail a corsiformativi@canidelmulino.com o telefonare al 3458035476